Il Dipartimento di Scienze della Salute, in collaborazione con i Nidi comunali di Genova, propone interventi di divulgazione scientifica rivolti alle famiglie e al personale scolastico.
I dati del sistema di sorveglianza italiano Okkio alla Salute evidenziano elevate prevalenze di eccesso ponderale e stili di vita inadeguati tra i bambini. Questo può comportare conseguenze significative per la loro salute, sia attuale che futura. È noto che l’obesità tende a persistere nell’età adulta, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari, metaboliche, oncologiche e determinando ripercussioni anche a livello psicologico.
I dati evidenziano la necessità di prevenire e intervenire fin dalla prima infanzia, a partire dalla fase dello svezzamento e dai primi tre anni di vita. In questo contesto, scuola e professionisti della sanità devono collaborare e assumere un ruolo fondamentale nella prevenzione e nella gestione dell’obesità, nonché nella promozione di stili di vita salutari.
Desideriamo quindi creare uno spazio di incontro in cui trasmettere i concetti fondamentali di una sana alimentazione e offrire a famiglie e insegnanti l’opportunità di confrontarsi sulle difficoltà comuni.
