Durante la gravidanza, proteggere la salute della madre e del nascituro è di fondamentale importanza. Le vaccinazioni rappresentano uno strumento efficace e sicuro per prevenire alcune malattie potenzialmente gravi.
Il Ministero della Salute raccomanda due vaccinazioni principali durante la gravidanza:
- Vaccinazione contro difterite, tetano e pertosse (dTpa): da effettuare tra la 27ª e la 36ª settimana di gestazione, idealmente intorno alla 28ª settimana. Questa vaccinazione stimola la produzione di anticorpi nella madre, che vengono trasferiti al feto attraverso la placenta, offrendo protezione al neonato nei primi mesi di vita, periodo in cui è più vulnerabile a infezioni come la pertosse. La vaccinazione deve essere ripetuta in ogni gravidanza, indipendentemente dall’intervallo tra le gravidanze.
- Vaccinazione antinfluenzale: raccomandata alle donne che si trovano in qualsiasi trimestre della gravidanza all’inizio della stagione epidemica e nel periodo postpartum. Le evidenze scientifiche dimostrano che contrarre l’influenza in gravidanza può comportare gravi complicanze per la madre, tra cui polmonite e insufficienza respiratoria, e aumentare il rischio di malformazioni fetali se l’infezione avviene nel primo trimestre. Inoltre, nei primi sei mesi di vita il neonato è particolarmente vulnerabile all’influenza, che può causare forme severe della malattia senza la possibilità di essere direttamente vaccinato.
Alcuni vaccini sono controindicati durante la gravidanza, in particolare quelli contenenti virus vivi attenuati, come i vaccini contro morbillo, parotite, rosolia e varicella. Pertanto, è consigliabile che le donne in età fertile verifichino il proprio stato vaccinale e, se necessario, si sottopongano a queste vaccinazioni prima di pianificare una gravidanza, attendendo almeno un mese prima del concepimento.
In conclusione, seguire le raccomandazioni vaccinali durante la gravidanza non solo tutela la salute della madre, ma fornisce anche una protezione preziosa al neonato nelle sue prime fasi di vita.
Bibliografia
Calendario Vaccinale per la Vita, 5° edizione 2025
https://sip.it/wp-content/uploads/2024/12/Documento-Calendario-per-la-Vita-2025-Last.pdf